Python: creare un generatore di numeri casuali

Étiquettes

Una cosa che puo` essere molto utile e` un generatore di numeri casuali. Un generatore di numeri casuali puo` servire a sceliere i turni delle interrogazioni, scegliere una cosa su cui si e` indecisi o altro.

Per creare un generatore semplice possiamo scrivere:

import random

number = random.randint(min,max)

print(number)

Il generatore funzionera` in questo modo:

si modifica prima di tutto il valore minimo e il valore massimo ("min" e "max"), poi facendo eseguire, il programma stampera il numero da lui scelto.

pero' se si lascia cosi` bisognerebbe cambiare ogni volta il codice, quindi per renderlo piu` semplice all'utilizzatore possiamo scrivere:

import random

min=int(input("Inserire il numero minimo "))

max=int(input("Inserire il numero massimo "))

number = random.randint(min,max)

print(number)

Per abbellirlo maggiormente si puo` scrivere:

import random

print("Ciao! Io sono il generatore di numeri casuali.")

min=int(input("Inserire il numero minimo "))

max=int(input("Inserire il numero massimo "))

number = random.randint(min,max)

print("il numero che ho scelto e`: ",number)

Se per esempio prendiamo come valore minimo 1 e come massimo 25 il testo visualizzato sara`:

Ciao! Io sono il generatore di numeri casuali.

Inserire il numero minimo 1

Inserire il numero massimo 25

il numero che ho scelto e`:  15

[Program finished]

Legenda

import: consente di importare moduli, che possono rendere piu` semplice il programma

print: consente di stampare, di mostrare del testo o dei numeri

int: consente di convertire un valore in un numero intero

input: consente all'utente di inserire un valore

random.randint( , ): consente al programma di scegliere un numero compreso nell'intervallo tra i due numeri tra parentesi