Il settore primario si occupa di agricoltura, allevamento, pesca, silvicoltura e attività minerarie.
In Europa
Agricoltura: bassa percentuale di occupati e contribuisce in misura ridotta al PIL, ha un importantissimo ruolo economico sociale. Si usa un’agricoltura intensiva che sfutta al massimo le innovazioni scientifiche e tecnologiche, è praticata sopatutto nell’europa occidentale dove c’è un’agricoltura biologica.
Allevamento: ben sviluppato, si allevano bovini, ovini, suini e animali da cortile che forniscono carne e latte.
Pesca: molte specie europee ittiche sono a rischio per colpa del riscaldamento del mediterraneo e dello sfuttamento eccessivo da parte dell’uomo.
In Italia
L’agricoltura ha un’eccellenza mondiale: prodotti di qualità e specializzazione. Manda prodotti agricoli in tutto il mondo. In Italia ci sono anche tutti i
principali tipi di allevamento. Nei mari c’è una grande varietà ittica.