8 metodi per tutelare la Biodiversità

Immagine
Biodiversità

Prima di leggere questo articolo, leggi La Biodiversità per sapere che cos'è la Biodiversità.

 

1. Aiuta le api

Le api impollinano quasi il 90% delle specie vegetali e contribuiscono a oltre il 35% dell'approvvigionamento alimentare mondiale, ma sono minacciate dagli acari della varroa. I botanici stanno sviluppando prodotti per la protezione delle colture all'avanguardia per aiutare gli agricoltori a controllare gli acari e proteggere le preziose popolazioni di api.

Dai agli impollinatori una spinta in più nel tuo giardino piantando una varietà di fiori selvatici e piante autoctone per fornire il nettare che fiorirà per tutta la stagione. Puoi anche costruire scatole per api affinché le api autoctone possano costruire la loro casa.

2. Pianta fiori locali, frutta e verdura

Ricerca le piante e le verdure che sono locali nella tua zona e coltiva una varietà. Ogni pianta e ortaggio aiuta a proteggere la biodiversità e sostiene l'ecosistema più ampio della tua area locale.

3. Proteggi gli habitat naturali

L'impatto dell'uomo sulla terra può avere un impatto devastante sulla biodiversità. Piccoli passi come mantenersi sui sentieri pedonali e non attraversare fiori o colture possono aiutare a proteggere ciò che sta crescendo lì.

4. Vai a piedi

Il cambiamento climatico può avere conseguenze devastanti per la biodiversità. Ridurre la tua impronta di Co2 prendendo l'autobus o camminando può aiutare a proteggerla.

I botanici stanno anche lavorando per combattere il cambiamento climatico ogni giorno. Un esempio è attraverso sviluppi innovativi nella lavorazione del terreno conservativo, che utilizza meno carburante e quindi riduce l'emissione di gas a effetto serra.

5. Cerca di usare meno acqua

I corpi idrici freschi sono essenziali per la biodiversità. Ridurre la quantità di acqua che usi, facendo una doccia di 5 minuti o non facendo scorrere l'acqua quando lavi i piatti, può aiutare a proteggere le zone umide vitali.

I botanici stanno anche lavorando per aiutare la conservazione sviluppando varietà di colture che utilizzano meno acqua.

6. Riduci, riutilizza, ricicla

Il riciclaggio riduce l'inquinamento diminuendo il consumo di energia, elettricità e acqua e la necessità di discariche. Non solo puoi riciclare bottiglie e lattine, ma il tuo centro di riciclaggio locale di solito ti consentirà di riciclare vestiti, articoli elettrici e batterie.

7. Compra cibi locali se puoi

Acquistare dal tuo agricoltore locale in un mercato degli agricoltori o tramite uno stand di un'azienda agricola ti dà la possibilità di scoprire come è stato coltivato il tuo cibo e imparare cosa stanno facendo nella fattoria per aiutare a preservare la biodiversità.

8. Educate voi stessi e quelli intorno a voi

Educare le persone sull'importanza della conservazione della biodiversità aumenta la consapevolezza pubblica del problema. Con l'aumentare della consapevolezza del pubblico, le persone diventano più coinvolte nella cura del proprio ambiente.

 

Fonte: CropLife