Gigadischi di patate con ricotta e spinaci.
Salve a tutti ragazzi, quest'oggi vi propongo una nuova ricetta. Facile da fare, salutare e con pochi ingredienti.
Questa ricetta va bene se avete degli avanzi in frigo e non sapete cosa farne o semplicemente se volete fare qualcosa di non troppo impegnativo e diverso dal solito.
Immagine

Tempi di preparazione
45 minuti
Tempi di cottura
25 minuti
Porzioni
7
Difficoltà
Medium
Ingredienti
Uno spicchio d'aglio (facoltativo)
500g di spinaci freschi o surgelati
5 patate medio-piccole
olio di oliva
mezza vaschetta di ricotta
farina 00
sale
pepe
Consiglio
Puntate a fare un condimento che comprenda dei formaggi filanti, il risultato è spettacolare.
Istruzioni
- Per prima cosa pulite e mettete a bollire le patate in acqua salata, poi prendete gli spinaci e puliteli.
- Pulite uno spicchio d'aglio e liberatelo dall'anima. Dopodiché tritatelo finemente.
- Scaldate una pentola molto grande, aggiungete un filo d'olio e lo spicchio d'aglio tritato.
- Lasciatelo rosolare per 1-2 minuti e poi aggiungete gli spinaci. Se avete una pentola non tanto grande dove stanno tutti gli spinaci, aggiungeteli in due volte. Prima aggiungetene una metà (o più se riuscite) e, quando avranno perso voluminosità, aggiungete quelli rimanenti.
- Mettete un coperchio sulla pentola e lasciate cuocere gli spinaci per qualche minuto.
- Di tanto in tanto togliete il coperchio e mescolate gli spinaci.
- Dopo 10 minuti togliete il coperchio e lasciate cuocere per qualche altro minuto, fino a quando non avranno perso tutta la loro voluminosità.
Immagine - Nel frattempo controllate che le patate siano cotte. Quando lo saranno toglietele dall'acqua e aspettate qualche minuto che si raffreddino leggermente.
- Dopodiché, con uno schiaccia-patate (o con una forchetta se non lo avete), schiacciate le patate in una ciotola grande.
- Se dai vostri spinaci si è formata un'acqua verde, potete aggiungerne qualche cucchiaio alle patate schiacciate.
- Aggiungete alle patate un uovo, un pizzico di sale e di pepe e 6 cucchiai grandi di farina. Mescolate il tutto con un cucchiaio. Aggiungete una spolverata di farina ma non mescolate.
- Quello che cerchiamo di ottenere è un impasto morbido ma denso, che possa essere modellato.
- A questo punto stendete sul piano di lavoro un foglio grande di carta da forno e oliatelo.
- Strizzate gli spinaci e metteteli in una ciotola, aggiungete la ricotta e mescolateli bene insieme.
- A questo punto torniamo all'impasto di patate. Infarinatevi oppure oliatevi le mani, formate delle palline con l'impasto e appoggiatelo sulla carta da forno.
- Appiattite la pallina andando a formare dei cerchi di 0,5 cm circa di altezza.
- Ripetete il procedimento fino a riempire tutta la carta da forno. Lasciate una distanza di 2cm tra una forma e l'altra. Il numero di forme deve essere pari.
- Aggiungete su metà dei dischi il composto di spinaci e ricotta formando uno strato di 0,5/1 cm circa, lasciando un bordo di 0,5cm. (dipende da quanto ripieni volete i vostri dischi)
- Utilizzate l'altra metà dei dischi per ricoprire questi ultimi con il ripieno. Appiattite sui bordi in modo da non far fuoriuscire il ripieno.
- Tagliate la carta tra i dischi con l'utilizzo di un coltello affilato o una forbice. Formerete tanti quadrati.
- A questo punto non resta che cuocere i nostri giga-dischi di spinaci.
- Mettete a scaldare una padella antiaderente oppure una piastra (se la avete è meglio).
- Aiutandovi con la carta da forno per trasportarli, mettete a cuocere i dischi (a questo punto la carta va ovviamente tolta).
- Aspettate 2-3 minuti e osservate se si sono dorati sotto. Una volta che lo sono, girateli dall'altro lato. Quando vedrete che sono cotti anche dall'altro lato, toglieteli dalla padella e serviteli in un bel piatto.
- Ripetete il procedimento per tutti i dischi.
A questo punto i nostri dischi sono pronti. Potete farli di diverse dimensioni e con diversi ripieni.