Dolcetti d'avena morbidi alla frutta
In questa ricetta vediamo come preparare dei dolcetti morbidi, super gustosi e soprattutto molto profumati, fatti con pochissimi ingredienti. Questi dolcetti sono davvero velocissimi da preparare e rappresentano uno spuntano super sano e adatto per chi fa sport.
Rispetto a molti altri dolci, questi dolcetti non comprendono zuccheri complessi, ma utilizzano gli zuccheri semplici contenuti nel miele.
Lo zucchero di canna e lo zucchero di barbabietola, essendo costituiti da saccarosio, sono utili all'organismo solo dopo la loro trasformazione in monosaccaridi assimilabili. Il miele invece, composto di zuccheri semplici (fruttosio e glucosio), è immediatamente assorbito dall'organismo, senza alcuna digestione.
Ebbene, iniziamo subito con la preparazione della nostra ricetta.
In questa ricetta ho utilizzato una pera e una pesca, ma se preferite potete mettere altri tipi di frutta, come prugne, fichi, mele, ciliege, albicocche e fragole.
- In una ciotola versate due tazze medie di fiocchi di avena, tre o quattro cucchiaini di miele (dipende da quanto volete dolci i dolcetti), due banane, un cucchiaio di polvere di cacao amaro e un pizzico di sale.
- Con una forchetta schiacciate le banane e poi mescolate il tutto.
- Pulite una pesca e una pera (che non sia troppo grande) e tagliatele a pezzetti piccoli (non troppo grandi e neanche tritati). Se potete, lasciate la buccia alla frutta, è ricca di vitamine.
- Aggiungete i pezzetti di frutta al composto di prima e mescolate fino ad ottenere un composto unico.
- Prendete una teglia grande (meglio se è quadrata o rettangolare) e ricopritela con un foglio di carta da forno.
- Con l'aiuto di una forchetta, stendete il composto preparato sulla teglia, andando a formare uno strato di 0,5 cm. Se una teglia non dovesse bastare utilizzatene due.
- Mettete in forno a 170°C con forno ventilato per 20 minuti circa, controllando di tanto in tanto che non si bruci. Se utilizzate un forno statico potrebbe volerci meno (15 minuti).
- Quando scade il tempo, lasciate raffreddare il tutto in forno per 5 minuti.
- Togliete quindi le teglie dal forno e lasciatele raffreddare per altri 5 minuti.
- A questo punto, capovolgete il tutto su un piatto, lasciando attaccata la carta da forno.
- Togliete quindi molto delicatamente la carta da forno (si dovrebbe staccare abbastanza facilmente).
- Tagliate la forma in tanti quadratini e distanziateli tra di loro.
- Metteteli in un bel piatto e i vostri dolcetti saranno pronti.
- Non sigillateli, ma lasciateli all'aria, altrimenti risulteranno troppo morbidi.