Disinfettanti e sterilizzanti chimici

Disinfettare

Gli effetti tossici provocati dai disinfettanti e antisettici sulla cellula batterica consistono in una denaturazione diretta dalle proteine e/ o in una distruzione delle attività enzimatiche; game particolare le proprietà principali esercitate dalle diverse categorie di composti sono così riassumibili:

— gli alcoli e i componenti fenolici agiscono ad alta concentrazione come agenti denaturanti le proteine; più diluito il fenolo e i suoi derivati modificano la permeabilità cellulare, risultando la loro tossicità in funzione del carattere lipofilo di queste molecole;

— i sali di metalli pesanti a bassa concentrazione agiscono in genere come agenti chelanti dei gruppi sulfidrilici (-SH) degli enzimi vitali;

— gli agenti ossidanti in attivano anch'essi delle proteine enzimatiche indispensabili per la vita cellulare o mediante ossidazione o formando legami disolfurici.

— il formolo ossido di etilene — che sono i più efficaci disinfettanti per le superfici inerti — agiscono come agenti alchilanti;

— i tensioattivi, collocandosi all'interfacie  tra le cellule batteriche e in mezzo esterno grazie a un polo lipofilo è un Polo idrofilo ha carica elettrica positiva o negativa, agiscono soprattutto per rottura della permeabilità cellulare.